
Facciata
- Sermon By: Stefanelli Don Oronzino, Tarantino Don Simone
- Categories: B.V. del Rosario
La facciata, in stile neoclassico, si presenta imponente ed appare alquanto soffocata dalla mancanza di una piazza antistante.
Interamente in pietra leccese, è costituita da due ordini, definiti da una spessa cornice aggettante che la taglia a metà e la corona sulla sommità.
L’ordine più basso è ripartito in tre settori da otto lesene con capitelli corinzi, abbinate a due a due: il settore centrale, più ampio, è segnato da un grande arco, sotto il quale trova posto la porta principale, definita da due lesene laterali su basamento, culminanti in altrettanti capitelli corinzi, reggenti l’architrave su cui poggia il timpano a lunetta emisferica a vetro; i due settori laterali, perfettamente simmetrici, ospitano le due porte laterali, costruite allo stesso modo di quella centrale, sia pure in dimensioni più ridotte.
L’ordine più alto ripropone la tripartizione dell’altro, scandita da uguali lesene con capitelli corinzi: nel settore centrale, trova posto un grande finestrone a bifora, inquadrato da due lesene laterali con capitelli corinzi, su cui poggia il timpano sormontato da volute e girali; due vetrate istoriate, raffiguranti simbolicamente i sacramenti del Matrimonio e dell’Ordine Sacro, e una vetrata tonda raffigurante il monogramma di Cristo (PX), sono state realizzate nel 1989; nei due settori laterali vi sono due grandi nicchie, anch’esse inquadrate da due lesene ciascuna con capitelli corinzi e timpano sormontato da girali e volute, al pari del finestrone centrale, ma meno larghe di quello. Un frontone triangolare, al cui vertice vi è una croce fiorita in pietra leccese, culmina l’intera facciata, alta in totale circa 18 metri da terra.