Navata Destra

Watch Now

Download

Navata Destra

Nella navata destra , in ordine si ammira:

* sulla porta laterale destra in un ovale dipinto a tempera al di sopra della lunetta a vetro vi è un’epigrafe;

* sul muro di fondo della prima campata vi è un’altra epigrafe dipinta a tempera su di un cartiglio a lapide;

* al di sopra dell’arco che separa la prima dalla seconda campata vi è un dipinto a tempera, realizzato da Leonida Cortese intorno al 1940, raffigurante l’Ostensorio Eucaristico in gloria, contornato da angeli in adorazione e con in basso sei figure umane (uomini, donne e fanciulli) in preghiera;

* sul muro di fondo della seconda campata trova posto un altare in pietra leccese, con al centro una rappresentazione in cartapesta della Madonna del Carmine, opera di Giuseppe Manzo del 1897; in cima all’altare, in un ovale, è dipinto lo stemma dei Carmelitani;

* sull’arco che separa la seconda dalla prima campata è raffigurato un cielo nuvoloso, con un’iscrizione al centro;

* sull’arco che separa la seconda dalla terza campata è raffigurato un cielo nuvoloso, con un’iscrizione;

* sul muro di fondo della terza cappella vi è l’altare in pietra leccese e marmo dedicato a S. Giuseppe Patriarca , con quadro a rilievo in cartapesta, opera degli inizi del sec. XX;

* sull’arco che separa la terza dalla seconda cappella, vi è dipinto a tempera lo Sposalizio della Vergine Maria con S.Giuseppe.

* sull’arco che separa la terza cappella dal transetto, vi è dipinto a tempera la Morte di S.Giuseppe.